CHE COSA E'
IPERICO Olio Assoluto
(Hypericum perforatum L.) - Guttiferae
CARATTERISTICHE DELL' IPERICO: Pianta erbacea perenne, nota anche come erba di San Giovanni, cresce spontanea nei luoghi incolti in Europa, Asia settentrionale, Nord Africa e Nord America. Presenta un fusto ramoso, le foglie sono piccole, sessili, ovali- oblunghe con il margine ricco di numerosi puntini traslucidi costituiti da tasche secretrici e da strutture ghiandolari. I fiori sono gialli riuniti in grappoli corimbiformi. Il frutto è una capsula ovoidale. La droga è costituita dalle sommità fiorite che contengono: olio essenziale composto da carburi terpenici, derivati polifenolici (acido caffeico e clorogenico, proantocianidoli), naftodiantroni (ipericina, pseudoipericina e protoipericina), derivati del floroglucinolo (iperforina), flavonoidi (iperoside, rutoside, quercitroside, ecc).
L' Iperico ha proprietà antinfiammatorie, cicatrizzanti ed antisettiche. È molto utilizzato nella cura delle scottature. L'estratto secco e la tintura madre svolgono azione sedativa ed antidepressiva utile in caso di depressione (lieve e moderata), stress, sbalzi d'umore.
COMPOSIZIONE
Ingredienti: Arachidi (Arachis Hypogaea L.) semi olio, Iperico (Hypericum perforatum L.) fiori 30%.
COME SI PRESENTA
Confezione da 60 ml.
MODALITA' D'USO
1 cucchiaino da caffè due volte al giorno.
AVVERTENZE
Tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei 3 anni. Può contenere tracce di Liquirizia. Gli integratori alimentari non vanno visti come sostituti di una dieta varia, sana ed equilibrata.
PRECAUZIONI PER L'USO
Non superare la dose giornaliera consigliata. Non abbinare mai a farmaci con analoga azione, chiedere sempre il parere medico se si è in terapia farmacologica.
CONTROINDICAZIONI
Da non usare in gravidanza e allattamento. Da non associare a cardiotonici e ad anticoncezionali.
RACCOMANDAZIONE
Si raccomanda sempre di verificare eventuali intolleranze o allergie riconosciute verso uno o più sostanze.