CHE COSA E'
CAMOMILLA fiori correnti
(Matricaria camomilla) – Asteraceae
CARATTERISTICHE DELLA CAMOMILLA:
Pianta erbacea annua, originaria dell'Europa. Presenta un fusto eretto, striato e ramificato, le foglie sono divise in lacine allungate, i fiori bianchi sono a capolino e raccolti in corimbi. Il frutto è un achenio. Le parti utilizzate sono i capolini fioriti, che contengono olio essenziale composto da terpenoidi (camazulene, matricina) e flavonoidi (apigenina, rutina, luteolina), cumarine, lattoni sesquiterpenici, mucillagini, acidi grassi, acidi fenolici, colina ed aminoacidi. La camomilla è un ottimo miorilassante poichè esercita un' azione blandamente sedativa sul sistema nervoso centrale, inoltre ha proprietà fungistatiche, antinfiammatorie e spasmolitiche (cioè induce al rilassamento muscolare). Per la presenza del suo olio essenziale e delle mucillagini svolge azione protettiva sulle mucose. Indicato in caso di cefalee, crampi intestinali, spasmi muscolari, tensione nervosa, stress, ansia. E' utilizzata come rimedio lenitivo, decongestionante, addolcente e calmante, in tutti i tipi di irritazioni dei tessuti esterni e interni: dermatiti, ferite, ulcere, gastriti, congiuntiviti, riniti, irritazioni del cavo orale, gengiviti e infiammazioni urogenitali. La pianta è utilizzata con successo come antidolorifico in presenza di fenomeni nevralgici, questo grazie agli acidi organici (acido salicilico, acido oleico, acido stearico) e ai lattoni, che gli conferiscono virtù antiflogistiche.
COMPOSIZIONE
Ingredienti: Acqua, Alcool etilico, Camomilla - Matricaria camomilla. - (pianta fiorita 10%).
COME SI PRESENTA
In soluzione idroalcolica.
Confezione da 50 ml.
CONSIGLI D'USO
20-40 gocce 2/3volte al giorno in poca acqua.
AVVERTENZE
Tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei 3 anni. Può contenere tracce di Liquirizia. Gli integratori alimentari non vanno visti come sostituti di una dieta varia, sana ed equilibrata.
PRECAUZIONI PER L'USO
Non superare la dose giornaliera consigliata. Non abbinare mai a farmaci con analoga azione, chiedere sempre il parere medico se si è in terapia farmacologica.
CONTROINDICAZIONI
Evitare l'assunzione in gravidanza ed allattamento.
RACCOMANDAZIONE
Si raccomanda sempre di verificare eventuali intolleranze o allergie riconosciute verso uno o più sostanze.