CHE COSA E'
COCCO Olio Pressato
L’Olio di Cocco si ottiene dalla polpa essiccata della Noce di Cocco, mediante pressatura. Grazie alla sua stabilità si ossida lentamente e ,quindi, irrancidisce con difficoltà. E’ molto impiegato a livello cosmetico, ma anche a livello alimentare e in medicina.
CARATTERISTICHE DELL' OLIO DI COCCO:
L’olio di cocco ha proprietà antivirali, antibatteriche, antifungine e antimicrobiche. E’ la sostanza che presenta in natura la più alta concentrazione di acido ialuronico e questa componente contribuisce principalmente a combattere herpes, influenza, citomegalovirus, gonorrea ed è molto efficace contro la candida. Favorisce l’eliminazione di grassi ed è, quindi, utile nelle diete dimagranti e in tutti quei casi in cui si vuole mantenere il peso corporeo. L’olio di cocco contenendo acidi grassi a media catena è facilmente digeribile, aiuta il funzionamento della tiroide e del sistema endocrino e velocizza il metabolismo. Aiuta a controllare i livelli ematici di colesterolo. Rafforza le difese immunitarie. Poiché facilita l’assorbimento di calcio e magnesio da parte dell’organismo, l’olio di cocco fa bene alle ossa e anche ai denti, addirittura impedisce la carie dentaria.
Come applicazione esterna ha manifestato efficacia contro alcuni problemi come acne, eczemi, rosacea, cheratosi e anche psoriasi, come già detto, protegge da attacchi batterici e funghi e crea una barriera all’assorbimento di sostanze chimiche tossiche.
E’ inoltre ricco di vitamina E e, quindi, applicato sulla pelle del corpo dopo bagno o doccia la rende estremamente morbida.
Inoltre è molto utile nell’ idratazione cutanea, ha effetto antirughe ed anti invecchiamento, e nella protezione delle mani.
In cosmetica è utilizzato anche per la bellezza dei capelli in quanto li rende splendenti, setosi e ne facilita la crescita, fornisce nutrimento ai capelli danneggiati, li protegge dagli agenti esterni ed è efficace contro la forfora.
Alcuni componenti:
·Acido laurico 44 - 51 %
·Acido miristico 13 - 18 %
·Acido palmitico 8 – 10 %
·Acido caproico 6 - 10 %
·Acido caprilico 6 - 9 %
·Acido oleico 5.5 – 7.5 %
·Acido stearico 1 – 3 %
·Acido linoleico < 2.5 %
COME SI USA
Per uso esterno: Quanto basta per la superficie da trattare, in dose minime possedendo un largo spettro di azione.
Per uso alimentare: Riscaldandolo a bagno maria in dosi moderate si possono condire le pietanze ho un cucchiaino prima dei pasti.
COME USARLO PER ELIMINARE PLACCA E BATTERI
L'Olio di Cocco è ricco di acidi grassi e questa particolarità lo rende utile per eliminare placca e batteri dalla bocca. E' possibile utilizzarlo come ingrediente per la preparazione di un dentifricio 100% naturale. Per saperne di più clicca qui.
TIPOLOGIA
Idratante della pelle.
COMPOSIZIONE
Ingredienti: Olio di Cocco; Cocco proveniente da Agricoltura Biologica.
COME SI PRESENTA
Confezione da 100 ml.
RACCOMANDAZIONE
Si raccomanda sempre di verificare eventuali intolleranze o allergie riconosciute verso uno o più sostanze.