COS'E'
OLIO AROMATICO è un integratore alimentare che agisce come un decongestionante nasale,
adatto ai bambini e agli adulti, che si compone di oli essenziali dalle proprietà toniche, antinfiammatorie, antisettiche, analgesiche ed espettoranti.
E' DISPONIBILE NEI SEGUENTI FORMATI:
- Olio aromatico Senior (per gli adulti)
- Olio aromatico Senior al Palolio® con i benefici e le proprietà della Pala di Fico d'india (per gli adulti)
- Olio aromatico Piccolo (per i bambini)
- Olio aromatico Piccolo al Palolio® con i benefici e le proprietà della Pala di Fico d'india (per i bambini)
OLIO SENIOR
L'
Olio aromatico senior è un olio respiro, adatto agli adulti, che si compone di oli essenziali dalle proprietà toniche, antinfiammatorie, antisettiche, analgesiche ed espettoranti.
Viene applicato per via nasale e dona sollievo alle prime vie respiratorie e al setto nasale congestionato.
Ingredienti: Olio di Arachidi, oli essenziali di: Pino, Niaouli, Eucapipto, Ginepro, Menta; olio assoluto di Elicriso.
OLIO SENIOR AL PALOLIO
L'
Olio aromatico senior al Palolio è un olio respiro, adatto agli adulti, che si compone di oli essenziali dalle proprietà toniche, antinfiammatorie, antisettiche, analgesiche ed espettoranti. Inoltre, il
Palolio veiocola gli oli essenziali e ne potenzia gli effetti saluteri.
Viene applicato per via nasale e dona sollievo alle prime vie respiratorie e al setto nasale congestionato.
Ingredienti: Olio di Arachidi, Palolio, oli essenziali di: Pino, Niaouli, Eucapipto, Ginepro, Menta; olio assoluto di Elicriso.
OLIO PICCOLO
L'
Olio aromatico piccolo è un olio respiro, adatto ai bambini, che si compone di oli essenziali dalle proprietà toniche, antinfiammatorie, antisettiche, analgesiche ed espettoranti.
Viene applicato per via nasale e dona sollievo alle prime vie respiratorie e al setto nasale congestionato.
Ingredienti: Olio di Arachidi, oli essenziali di: Pino, Niaouli.
OLIO PICCOLO AL PALOLIO
L'
Olio aromatico piccolo al Palolio è un olio respiro, adatto ai bambini, che si compone di oli essenziali dalle proprietà toniche, antinfiammatorie, antisettiche, analgesiche ed espettoranti. Inoltre, il
Palolio veiocola gli oli essenziali e ne potenzia gli effetti salutistici.
Viene applicato per via nasale e dona sollievo alle prime vie respiratorie e al setto nasale congestionato.
Ingredienti: Olio di Arachidi, Palolio, oli essenziali di: Pino, Niaouli.
CLASSE
Disinfettante della cavità nasale.
COME SI PRESENTA
Si presenta in olio composto.
Confezione da 10 ml.
MODALITA' D'USO
Applicare una o più gocce all'interno delle cavità nasali.
PRECAUZIONI PER L'USO
Non superare la dose giornaliera consigliata.
CONSERVAZIONE
Conservare in luogo fresco e asciutto, al riparo dalla luce e proteggere da fonti di calore.
CONTROINDICAZIONI
Nessuno conosciuto a dosaggi normali.
RACCOMANDAZIONE
Si raccomanda di verificare l' intolleranza verso uno o più sostanze.
CHE COSA E'
POMPELMO SEMI(Citrus paradisi) – Rutaceae
CARATTERISTICHE DEL POMPELMO SEMI:
Questo fitoestratto racchiude in sé tutti i principi attivi contenuti nei semi di Citrus paradisi, meglio conosciuto come “Pompelmo”. Questa pianta normalmente nota esclusivamente per il suo frutto, contiene proprio nei semi un meraviglioso complesso di sostanze naturali che fanno dell'estratto glicerinato di semi di pompelmo, l'antimicrobico ideale, in quanto agisce ad ampio spettro d'azione (agisce su circa 800 ceppi di batteri e virus, circa 100 ceppi di funghi e molti parassiti monocellulari), presenta un' azione forte e potente, non presenta alcun effetto tossico, rafforza il sistema immunitario, ristabilisce la flora batterica e stando alle recenti ricerche, non è stata rilevata nessuna reazione allergica.
PROPRIETA’ TRADIZIONALI:
I semi del pompelmo contengono soprattutto bioflavonoidi e naringina (naringenina rutinoside), isokuranetina (didimina), neoesperidina, esperidina, diidrocanferolo, porcirina, quercetina, canferolo, apigenina rutinoside, rhoifolina, eptamethoxyflavonide, nobiletina e alcune proteine.
È possibile fare, dell'estratto glicerinato di semi di pompelmo, un uso sia esterno che interno.
In caso di malattie della pelle e delle mucose provocate da batteri, virus, funghi, o parassiti, l'estratto è in grado di distruggere i vari agenti patogeni, per cui l'organismo, liberato dai microrganismi indesiderati, può portare a termine senza problemi il processo di guarigione.
L'uso esterno dell'estratto di semi di pompelmo trova applicazioni per:
- Stomatite ulcerosa;
- Mughetto (micosi del cavo orale);
- Alitosi;
- Herpes labiale (herpes simplex);
- Acne, impurità della pelle, brufoli;
- Forfora, pidocchi, prurito del cuoio capelluto;
- Rimedi d'emergenza per punture d'insetto, piccoli tagli, bruciature ed eruzioni cutanee;
- Micosi cutanea;
- Onicomicosi;
- Micosi vaginale (Candida albicans);
L'uso interno di semi di pompelmo trova, invece, applicazione per:
- Processi di flogosi (dato che tra le cause principali di tali processi vi sono i diversi tipi di microrganismi quali batteri, virus, funghi e parassiti);
- Malattie da raffreddamento;
- Infezioni gastrointestinali;
- Gastrite, ulcera gastrica e duodenale;
- Candida albicans ed altre micosi;
- Parassitosi;
- Viaggi in paesi in cui l' igiene è scarsa e le malattie infettive sono frequenti.
COMPOSIZIONE
Ingredienti: Alcool etilico, glicerina, semi di Pompelmo.
COME SI PRESENTA
In soluzione gliceralcolica 1:1 - confezione da 10 ml.
In soluzione gliceralcolica 1:2 - confezione da 30 ml.
In soluzione gliceralcolica 1:3 - confezione da 50 ml.
CONSIGLI D'USO
Assumere ogni mattina 2 gocce di estratto a scopo prettamente profilattico.
CONTROINDICAZIONI
Sconsigliato l'uso in gravidanza e allattamento.
TOSSICITA'
Finora non sono stati riscontrati effetti collaterali di nessun tipo, anche dopo un uso prolungato.
INTERAZIONI FARMACOLOGICHE
Può interagire con alcuni farmaci potenziandone l'effetto.
RACCOMANDAZIONE
Si raccomanda di verificare l' intolleranza verso uno o più sostanze.
AVVERTENZE
Tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei 3 anni. Può contenere tracce di Liquirizia. Gli integratori alimentari non vanno visti come sostituti di una dieta varia, sana ed equilibrata.
PRECAUZIONI PER L'USO
Non superare la dose giornaliera consigliata. Non abbinare mai a farmaci con analoga azione, chiedere sempre il parere medico se si è in terapia farmacologica.