Disturbo alquanto diffuso, che consiste nell'infiammazione della mucosa gastrica in seguito a digestione di cibi indigesti o non ben conservati (cibi in scatola, pesce, frutta, verdure, ecc), oppure dovuto a germi patogeni, indigestioni, strapazzi, pasti affrettati, ecc..
E' un pò la conseguenza della vita febbrile, agitata che si conduce oggi. Sintomi caratteristici sono: lingua biancastra e spessa, bocca pastosa e amara, mancanza di appetito, nausea, senso di peso allo stomaco accompagnato da dolenza, rigurgiti di acidità, vomito. Talvolta si manifesta pure un leggero stato febbrile.
Il miglior consiglio è quello di osservare il digiuno per 24 o 48 ore, bevendo unicamente brodi di verdura con molta salvia e infusi disintossicanti: in altre parole, bisogna eseguire un lavaggio interno per eliminare ogni scoria e far si che il nostro organismo provveda automaticamente ad eliminare le tossine. Certe volte un leggero purgante a base di rabarbaro, boldo, frangola, aloe, sblocca la situazione e ci dà modo di riprenderci.
Per la rubrica Rimedi e Segreti
PURGANTE RINFRESCANTE
Ingredienti:
- Rabarbaro radice in polvere finissima gr. 10;
- Lattosio gr. 15;
- Saccarosio gr. 20;
- Magnesia usta gr. 40;
Preparazione:
Mescolare tutte le polveri e riporle in un barattolo di vetro.
DOSI: Adulti: 1-2 cucchiaini da caffè, rasi, disciolti in due dita di acqua calda oppure di caffè caldo, poco zucchero, al mattino a digiuno, 1 ora prima della colazione;
Ragazzi: solo 1 cucchiaino, allo stesso modo.
Dopo, berci sopra un'altra mezza tazza di caffè.
TINTURA VINOSA COMPOSTA
Ingredienti:
- Arancio amaro, estratto fluido gr. 10;
- Cardamomo, tintura gr. 30;
- China calissaia, estratto fluido gr. 10;
- Legno quassio, estratto fluido gr. 10;
- Rabarbaro cinese, estratto fluido detannizzato gr. 40;
- Vino marsala, gr. 500;
- Zucchero, gr. 150;
Preparazione:
Riunire tutti gli ingredienti in una bottiglia, scuoterla perchè si sciolga lo zucchero, lasciando quindi a riposo per 3-4 giorni.
DOSI: Adulti: 1 cucchiaio da tavola un quarto d'ora prima di mettersi a tavola;
Ragazzi: 1/2 cucchiaio;
Bambini: 1 cucchiaino da caffè.
INFUSO EMOLIENTE
Ingredienti:
- Altea, foglie e fiori gr. 30;
- Assenzio, sommità fiorite gr. 15;
- Salice, fiori gr. 30;
- Sambuco, fiori gr. 15;
- Tiglio, infiorescenze gr. 10;
- Acqua bollente gr. 150;
Preparazione:
Infusione per 20 minuti di gr. 7 di miscela (un cucchiaio colmo), colare e spremere.
DOSI: Dividere il liquido di colatura in due porzioni, bevendolo caldo prima di pranzo e cena; oppure farne tre parti, dividendolo tra colazione, pranzo e cena.
Autore: "Vivere naturalmente" rivista del 1992.
PROVA I NOSTRI PRODOTTI
MIELALOE un sinergismo tra Miele e Aloe vera utile in casi di gastralgie, irregolarità intestinali, depurazione del sangue, rigenerazione delle cellule ematiche.
JUGLANS REGIA le gemme del Noce manifestano proprietà anti-infettive e antinfiammatorie ed uno spiccato organotropismo su cute e mucose, pancreas, intestino e ghiandole linfatiche.
ANICE-FINOCCHIO-ANGELICA è un trittico finalizzato a normalizzare i processi fermentativi che avvengono nello stomaco e nell'intestino durante le fasi digestive.
SEMI DI POMPELMO estratto glicerinato di semi di pompelmo ad un uso sia esterno che interno utile in caso di malattie della pelle e delle mucose provocate da batteri, virus, funghi, o parassiti.
POTREBBERO INTERESSARTI
LA MENTE COMUNICA CON IL CORPO, ECCO COSA CI DICE QUANDO...
ESTRATTO DEI SEMI DI POMPELMO L'ANTIBATTERICO NATURALE
Tutti i nostri prodotti sono made in Italy, esenti da sostanze artificiali come coloranti, conservanti e profumi.
Il nostro marchio è RAO ERBE sinonimo di garanzia e qualità.
Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre aggiornati su promozioni, news, offerte. Clicca qui.
Seguici anche su Google+, Facebook, Twitter e Youtube.
A presto, lo staff ERBORISTERIA FELICE.
Le presenti informazioni non prescindono, in ogni caso, dal parere del medico, ma hanno esclusivamente carattere divulgativo. Essenziale è una dieta varia ed equilibrata e uno stile di vita sano.